Siamo alla ricerca di un Industrial Automation Engineer da inserire in un percorso di “Training for the job”, finalizzato poi all’assunzione stabile in azienda.
Offriamo, per la durata di 3 mesi full time, uno stage formativo progettato per fornirti tutte le competenze necessarie per eccellere come Industrial Automation Engineer.
Sarai immerso in progetti pratici, affiancato da professionisti esperti del settore.
Nello specifico durante il periodo di formazione approfondirai:
Lo stage inoltre prevede delle sessioni di 4 ore di approfondimenti:
Una volta terminato il periodo di formazione sarai inserito in uno dei nostri team in una delle nostre sedi:
E ti occuperai di una o più di queste attività:
· Scrittura e progettazione di codice PLC per la scrittura di logiche di controllo in testo strutturato;
· Scrittura e progettazione di logiche fail-safe (ST + LD);
· Configurazione ed utilizzo di funzioni motion control;
· Programmazione Robot;
· Scrittura e progettazione di codice di alto livello (C# / Java / Python), al fine di interfacciare i macchinari con sistemi di acquisizione, implementare algoritmi Computer Vision ed interfacce utente;
· Seguire l’avviamento di macchine ed impianti relativamente al software;
· Fornire assistenza da remoto o in loco per la risoluzione di problemi software;
Cosa ti offriamo
Requisiti richiesti
Descrizione dell’azienda
I nostri team con forti competenze software ed automazione si occupano di progetti complessi in diversi ambiti. Per il settore IT: Healthcare, Banking, Energy, Ticketing, Automotive. Per il settore Automation: building, packaging, aeronautics, logistics.
Oncode, società del gruppo SmartIndustry che conta un totale di 600 persone e un fatturato complessivo che supera i 100 milioni di euro, è leader di consulenza specialistica negli ambiti dell'automation e dei servizi IT.
Note
I CV vanno inviati al seguente indirizzo: careers@oncode.it, specificando nell’oggetto il ruolo per cui ci si è candidati. È richiesta l'autorizzazione al trattamento dei dati personali.
L'offerta è da intendersi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (L.903/77, L.125/91, D.Lgs. 216/03 e D.Lgs. 198/2006).